Re: ambiente grafico leggero
Ciao Lucio,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ....
On Sat, Apr 08, 2006 at 03:30:29PM +0200, Lucio Crusca wrote:
> Ciao *,
> sono abituato a KDE, ma voglio installare debian su un notebook 486 con 32Mb
> di ram.
Bisognerebbe scegliere anche un hard disk un po' veloce o cercare di
aumentarne le prestazioni con hdparm (man hdparm) .....
> Voglio metterci l'ambiente grafico per il puro gusto di vedere se
> Firefox sia utilizzabile, ma credo che KDE sia un tantino fuori portata.
Assolutamente, oppure usi una delle prime versioni di kde adatte a una
old Debian quale la Hamm (2.0) o la Slink (2.1), pero' forse le librerie
essendo leggermente "datate" portebbero non essere adatte a firefox ......
> Qual è l'ambiente grafico più leggero possibile? Esiste qualcosa di più
> leggero di twm? O magari esiste una versione di Firefox compilata per
> svgalib?
Affermativo, il window manager in questione e': fvwm, infatti dalla man
page di fvwm si evince:
[...]
Fvwm is a window manager for X11. It is a derivative of
twm, redesigned to minimize memory consumption, provide a
3-D look to window frames, and provide a simple virtual
desktop. Version 2.xx uses only slightly more memory than
1.xx, mostly due to some global options being able to be
window specific now.
[...]
La versione 1.xx di fvwm sarebbe ancora piu' parca nell'utilizzo della
ram, ma non viene piu' usata da tempo, dovresti ricorrere alle old Debian
gia' citate ....
Sarei anch'io molto interessato a un navigatore compilato usando la
svgalib, anche se esiste "Aracne" che pero' e' a pagamento .... e te
pareva .... :-)
Au Revoir
Hugh Hartmann
Reply to: