[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Software per telefonare



Alle 00:58, mercoledì 29 marzo 2006, Gianluca Gargiulo ha scritto:
> Salve,
>
> qualcuno conosce un software per linux che possa essere usato per
> telefonare? Non intendo il calssico Skype etc etc, ma un software che
> utilizzi il modem 56K e che permetta la chiamata attraverso
> casse/cuffie-microfono, magari che possa accedere anche a delle liste
> di contatti.
>
> Grazie.

non ho ben capito... se non vuoi usare programmi di VoIP ti serve solo 
un compositore del numero con numeri presi da una rubrica?

mi pareva che ci fosse qualcosa in giro, ma basterebbe un qualsiasi 
programma che faccia una connessione sul 56K verso un provider, dove il 
provider è il numero a cui si vuole telefonare, o ancora più facile da 
gestire, un sistema di spedizione di un fax, il problema rimane come 
staccare il collegamento del fax alla risposta (per non trasmettere il 
fischio di connessione) e chiudere il fax senza far cadere la linea 
(dovresti alzare la cornetta prima della risposta e dare il comando di 
chiusura del fax, lui chiude, ma avendo alzato tu la cornetta dovresti 
mantenere la linea con il numero selezionato in attesa di risposta)...

non credo che sia possibile  veicolare la telefonata attraverso il modem 
sul pc ed usare il pc per fare la telefonata, a meno che il modem non 
sia uno dei "famosi" voice-modem della us-robotics, che permettevano di 
usarlo anche come segreteria telefonica, ma non ne sarei del tutto 
sicuro...

Byez
-- 
Gollum1
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro?



Reply to: