Davide Corio <davide.corio@redomino.com> scrisse: > Quello che mi fa pensare è che ad esempio un maintainer rilasci un > pacchetto per Ubuntu ma che questo pacchetto non sia in Experimental > nemmeno per permettere il testing su Debian. Il pacchetto per ubuntu quasi certamente non funzionerà su Debian. Quindi occorrerà del tempo per farlo. IMHO, se lo stesso maintainer deve fare anche il pacchetto per ubuntu, per cui viene pagato, farà prima quello, postponendo il pacchetto debian. Inoltre debian ha molti più pacchetti relazionati a gnome cui bisogna fare attenzione prima di fare delle transizioni a cuor leggero o che bisogna aspettare (ricordi che catena di transizioni era in gioco nel passaggio al 2.14?) e una più capillare distribuzione dei pacchetti (= più persone da coordinare). Comunque è vero, c'è sempre una margine di miglioramento. E ciascuno può contribuire a migliorare ;) Ciao, Luca -- .''`. ** Debian GNU/Linux ** | Luca Bruno : :' : The Universal O.S. | luca.br(AT)uno.it `. `'` | GPG Key ID: 3BFB9FB3 `- http://www.debian.org | Proud Debian GNU/Linux User
Attachment:
pgpWH5qeMmvFD.pgp
Description: PGP signature