Alessandro Pellizzari ha scritto:
Il giorno sab, 21/01/2006 alle 13.59 +0100, Morphy ha scritto:come fare via synaptic o apt ad aggiornare per esempio anjuta senza dover per forza rimuovere i pacchetti indicati e che spesso sono indispensabili per il corretto funzionamento della linuxboxNon puoi.
come non puoi ... con il software libero puoi fare tutto! ;-)una soluzione al tuo problema potrebbe essere crearsi una macchina virtuale su cui ti installi anjuta
prova uno di questi: xen [1] (ci sono anche xen-tool) bochs Ciao Davide [1] http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/index.html -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC: http://www.no1984.org Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org Sistema operativo: http://www.it.debian.org Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org -- Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: non voglio essere invaso da spam