[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

kernel 2.6.12 e USB



Navigando tra vari siti ho trovato questa informazione:

"Attenzione! Se usate un kernel 2.6.12 o superiore e notate che scrivere sui vostri drive USB/macchine digitali è stranamente lento, leggete qui: rischiate di compromettere il vostro hardware! Dal kernel 2.6.12 in su è stata abilitata di default l'opzione sync per i filesystem FAT (per intenderci, le partizioni DOS/Windows9x... e anche quelle della gran parte delle memorie flash USB). Questa opzione fa sì che il sistema operativo aggiorni la tabella FAT alla scrittura di ogni blocco, e non alla fine di tutta l'operazione di scrittura......."

Continua dicendo:

"si rischia di rendere inutilizzabile il dispositivo USB in pochissimo tempo."

Poi suggerisce alcuni accorgimenti, ma che non capisco.
Io monto la mia penna (per essere precisi un lettore di mp3) in automatico con usbmount. Nel file usbmount.conf ho la seguente riga:

MOUNTOPTIONS="sync,noexec,nodev,noatime"

Nel file c'è la nota che rimuovere il parametro 'sync' è una cattiva idea, ho fatto un po' di ricerche ma non trovo nulla in merito, voi cosa mi suggerite; è utile intervenire, se si in che modo?


grazie
ambro



Reply to: