Re: [OT] Procmail vs outlook vs reply-to
On Tue, 28 Jun 2005, Leonardo Canducci wrote:
On Tue, Jun 28, 2005 at 04:26:46PM +0200, CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] wrote:
On Tue, 28 Jun 2005, Leonardo Canducci wrote:
# corregge prefissi di risposta errati (sempre sia maledetto outlook...)
:0 fHw
* ^Subject\:.*R\:
| sed -e '/^Subject\:.*R\:/s/R:/Re:/g'
tra le flag c'è H, quindi dovrebbe filtrare solo gli headers e non il
corpo (credo).
il flag H e' solo per selezionare il messaggio, una volta passato in
pipe il comando sed guarda tutto il messaggio... riprova, sarai piu'
fortunato ;o)
ok. riprovo: e aggiungendo h tra i flag? dovrebbe passare alla pipe solo
gli header.
grande!!! c'hai azzeccato (mi faccio un RTFM da solo)
hai vinto una e-beer ;o)
soluzione migliore (nonchè religion war): usa mutt (tasto L).
no, grazie, per me non e' la soluzione migliore (sapevo che qualcuno
l'avrebbe detto :o) )
per curiosità, come mai preferisci pine come client testuale? in sarge
non c'è nemmeno (era non-free in woody se non sbaglio) e dovrebbe avere
meno features di mutt. io non l'ho mai usato ma mi piacerebbe sentire il
parere di qualcuno che li ha provati entrambi.
se non sbaglio c'e' ma solo come deb-src per problemi di licenze (penso
che abbia una licenza tipo qmail)
Pine mi permette di (ne elenco solo alcune):
- avere il quoting colorato a tre livelli
- ho creato una procedura automatica che invece di cancellare le mail me
le sposta in un "cestino"
- controllare piu' caselle di posta via imap/pop3 over ssl
- organizzare la posta in caselle
- colorare nell'elenco delle mail le righe a seconda del mittente
- vedere un thread in un'unica riga e poi entrandoci vedere tutta la
struttura del thread (volendo c'e' anche la visualizzazione dei thread
"mutt like")
- poter impostare diversi filtri per spostare i messaggi nelle giuste
caselle (anche se adesso lo faccio a livello di procmail)
- CTRL-Z e ho una linea di comando
Oltre a un mare di tante altre piccole cose.
Forse c'e' anche il tasto relativo di mutt per rispondere alla lista e
non lo so... :-)
Probabilmente le stesse cose si possono fare anche con mutt (come sono
abbastanza sicuro che il controllo via imap/pop3 si possa fare),
purtroppo non ho la voglia (ricordati che sono fondamentalmente pigro
;o)) di convertire tutti gli automatismi che nel corso degli anni ho
imparato a fare con pine e rivedere il tutto alla mutt.
Adesso mi rivolgo agli utenti mutt: le "funzioni" che ho illustrato si
possono fare con mutt? (ma non sprecate troppo tempo, tanto non passero'
a mutt comunque ;o))
bye
CDF
Reply to: