[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Wireless Access Point e PCI Adaptor USRobotics



Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> anche se non proprio inerente a debian pongo lo stesso una domanda, sperando che
> qcuno possa aiutarmi. Anche perchè avendo scaricato da poco debian fra poco
> dovrò installarlo e credo che incontreò lo stesso problema.
> Possiedo un Modem/Router ADSL USRobotics 9105 con switch integrato.
> Per esigenze di spazio ho dovuto posizionare il router insieme ad un altro
> computer in una stanza lontano da dove si trova il mio pc da lavoro ... ovvero
> ho acquistato un kit wireless sempre della USRobotics concernente in:
>  - PCI Wireless Adapter (125MBps)
>  - Multi-function wireless access point (125 MBps)
> 
> La configurazione sembrava la più semplice di questo mondo in quanto ho
> configurato l'AP sulla rete ETH con 192.168.1.253-255.255.255.0, gw
> 192.168.1.254(router ADSL) lasciando temporaneamente la sicurezza disabilitata.
> Ho installato poi il PCI Adapter sotto Windows (lo stesso vale per Linux) il
> quale ha rilevato subito il segnale dell'AP connettendosi ad esso. Ho poi
> provveduto a dare l'indirizzo alla connessione: 192.168.1.2-255.255.255.0, gw
> 192.168.1.253(o 254) DNS 192.168.1.254,1.
> Fisicamente funziona tutto, anche l'AP nei sui log notifica l'ingresso del
> Wireless Adpt., ma Internet non funziona ... anche pingando ad ex 192.168.1.254
> (il router) non mi risponde nessuno.
> 
Cosa ti dice iwconfig wlan0
Non e' che per caso hai lasciato la eth0 e le relative tabelle di
routing attive.
Prova a tirare giu' la eth0 (quella non wireless)
poi attivi la wireless e imposti il defalt gw.
Il default dovrà essere il router, se non ho capito male le tue
connessioni di rete, ovvero
Internet --> router --> LAN
Dove la lan comprende i pc e l'AP.
Ciao
V.




Reply to: