Re: [OT] Come ti entro in Windows2000 (un po' di sano hacking)
> On Thu, 17 Mar 2005 13:11:28 +0100, LoSpippolo <lospippolo@email.it> wrote:
>
> > quello che facesse quella macchina non lo so' anche
> > se presumo avesse un virus che tentava di replicarsi
> > in rete e essendo su internet
>
> No. E' il "normale" lavoro che fa Windows. Notifica la sua presenza al
> broadcast, per dire alle altre macchine del suo workgroup che c'e' ed
> e' disponibile.
>
il messaggoi del tuo log
>Mar 16 19:43:27 goodOS smbd[12981]: connect from 82.54.xx.xx (82.54.xx.xx)
non ne sarei certo, e il fatto che il pc avesse administrator / nulla come user e passwd lo rende mooooolto appetibile a tutti quei virus che si spargono via protocollo smb. Cmq puoi anche aver ragione tu, ma questo per il ns discorso ha poco valore.
> > Il fatto che tu credi di non aver fatto nulla di illegale
> > non vuol dire che tu hai ragione.
> > Potrei dire che hai appena messo una confessione di un
> > atto illegale in internet, l'hai descritta e l'hai anche firmata.
>
> Non direi proprio. Io ho una macchina con Samba e Workgroup
> <workgroup>, chiunque puo' montare quella partizione e manipolare i
> file la' contenuti. Altre macchine in rete hanno lo stesso <workgroup>
> e tra queste si forma una sorta di rete Samba. Come navigo Internet
> via HTTP posso navigare anche via UDP, ovviamente solo nelle macchine
> che me lo consentono e quelle macchine me lo hanno consentito.
>
> Se tra noi ci creiamo una rete samba <pippo> e non proteggiamo le
> risorse con usr e pwd, chiunque si iscriva al gruppo <pippo> vedra' le
> nostre risorse.
>
E' il punto di vista a monte che secondo me e' sbagliato: il fatto che una cosa come entrare in un pc con password banale sia tecnicamente possibile e molto facile nessuno te lo contesta, ma questo non vuol dire che sia legale, io possiedo un'auto, perfettamente omologata per la legge italiana,che fa' oltre i 200 allora ma il fatto che tecnicamente vada come un missile non mi autorizza per la legge italiana a fare oltre i 50 all'ora nei centri urbani.
E' solo questo che intendo dire.
Cmq vedo che siamo ancora ogniuno della sua opinione e nn c'e' nulla di male in questo anzi, io cmq la chiudo qui, le mie idee le ho esposte, tu le tue anche, una volta tanto siamo stati bravi ed il tutto e' avvenuto, benche' off topic rispetto all'arogmento della lista, in modo civile, cosa che nn si puo' dire di altri thread passati nelle scorse settimane.
Cmq visto che mi sembri una persona intelligente, come tale non puoi essere immune dai dubbi :-) , se hai un amico avvocato sottoponigli la questione e fammi sapere cosa ti dice: io saro' lietissimo di sbagliarmi.
alla prossima.
LoSpippolo
Articolo primo della Costituzione Italiana: L'.
Reply to: