[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: raid controller ...delucidazioni



On Sun, 30 Jan 2005 22:33:42 +0100, Fabio Nigi <nigifabio@gmx.it> wrote:
> On Sun, 30 Jan 2005 21:32:53 +0100
> Davide Prina <davide.prina@gmail.com> wrote:
> 
> > giupy ha scritto:
> > > mi sta per arrivare il pc nuovo con 2 hd da 80gb e un controller
> > > raid........a che serve? per un pc ad uso domestico serve? grazie in
> > >
> > > anticipo
> >
> > io direi di no, a meno che tu non abbia dati che assolutamente non
> > vuoi perdere e che quindi usi i tuoi 2 hd per avere 80Gb di spazio
> > aggiornato contemporaneamente sui due dischi ... se uno muore hai la
> > copia sull'altro.
> >
> > Io terrei i due dischi separati (non in raid) e magari farei uno
> > script che ogni X ore (o all'avvio o allo spegnimento) mi copia i miei
> > dati sull'altro disco come backup ... in questo modo avrei 160Gb e non
> > solo 80Gb
> 
> personalmente in questi casi preferisco spezzare tramite raid i dati sui
> due dischi non si perde spazio e si raddappia la velocità.

di sicuro non sono un esperto, ho solo letto alcuni articoli e manuali
e secondo me per uso domestico non mi sembra opportuno fare un raid0.
Ok facendo così ottieni un sistema più performante, ma per uso
domestico nella maggior parte dei casi non si noterà più di tanto la
differenza, inoltre se ti parte un disco non recuperi nulla nemmeno
sull'altro.

Da quello che ho letto si potrebbe mettere il sistema base + i dati
non in raid e fare una piccola partizione in raid se si hanno parti
che si vogliono rendere più veloci e/o aumentare la sicurezza

Ciao
Davide

-- 
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
-- 
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Reply to: