[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: chkrootkit e update...



Pipex wrote:
quando i server debian avevano avuto qualche "problemino", era passato
comunicato che informava che c'era un chkrootkit aggiornato.
Non so se da allora ad oggi i pacchetti presenti siano stati aggiornati.

deb http://lackof.org/taggart/debian woody/chkrootkit main
deb-src http://lackof.org/taggart/debian woody/chkrootkit main


Però ho visto che Rootkit Hunter controlla molte cose in più (oltre ad essere aggiornato); per esempio controlla se hai delle versioni di pacchetti con bug o se le configurazioni di alcuni pacchetti lasciano aperti degli spiragli per possibili attacchi dall'esterno (suggerendoti le operazioni da fare per chiudere la "porta").

L'installazione è davvero banale: download del tar.gz, scompatti dove vuoi, fai partire lo script per l'installazione ed è installato.

Ora basta fare un update per scaricarsi l'ultimo aggiornamento del db e controllare il sistema.

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Reply to: