[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Ciao e unloading dei moduli



On Friday 19 November 2004 19:49, Davide Prina wrote:
> guarda che avevi risposto solo a me
>

si ho notato anche adesso che con il reply non considera la lista bensi il 
mittente del messaggio.


> quelle sono le iso di stable in cui di default installa il kernel 2.2,
> ma è possibile installare anche il 2.4 durante l'installazione.
>
> In Debian sono presenti ben 4 diversi sistemi:
> 1) stable (attualmente Woody) è più adatto per uso server
> 2) testing (attualmente Sarge, ma a breve sarà la nuova stable) è più
> adatto ad uso desktop
> 3) unstable (denominata genericamente sid) per chi vuole avere gli
> ultimi pacchetti con qualche piccolo rischio
> 4) experimental per sviluppatori Debian o per chi vuole avere tutto subito

grazie mi hai illuminato su parecchie cose! :)


>
> >>> 2- Sono riuscito a "sistemare" il caricamento dei moduli per la mia
> >>>scheda TV ( per me affare non da poco! :) Ora pero ho il problema
> >>>contrario! Come faccio a fare in modo che quando non sono piu usati
> >>>vengano rimossi? Il problema e che se non li rimuovo l'audio della TV si
> >>>sente ancora.
>>



> fai uno script ...
>
> o meglio io farei in modo che non venissero caricati all'avvio.
> Farei uno script che carica i moduli e fa partire il programma TV
> Quando termina il programma viene ritornato il comando allo script che
> prima di terminare rimuove i moduli.

si la cosa mi garba pero dovreste illuminarmi su un'ulteriore punto: A me 
serve lanciare lo script da user e, a meno di modificare il gruppo dello user 
dandogli piena facolta di caricare e scaricare moduli (credo sia possibile 
solo da root... o mi sbaglio?), un utente normale non ha i permessi per usare 
modprobe o rmmod. Come faccio a dare i permessi all'utente di fare quella 
determinata cosa? non basta settare super user id del file programma vero?
Soluzioni?

Grazie mille!


>
> Ciao
> Davide

fede



Reply to: