[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: problema nel riavviare con lilo stable su un pentium 166



Giulio ha scritto:

On Fri, Nov 05, 2004 at 08:17:01PM +0100, Davide Prina wrote:
Giulio wrote:
Ciao,
oggi ho provato ad installare stable su un vecchio 166. Durante
l'installazione non ho trovato problemi ma al momento del riavvio sia
lilo che grub non ne vogliono sapere di partire e trovare il kernel e
il sistema si riavvia solo con il 'floppy di avvio'.
so che sono domande stupide le seguenti, ma non saprei cosa altro dire ...

nel bios la sequenza di avvio è corretta?

si: A,CDROM,C

sei sicuro di aver installato l'installer correttamente dopo la configurazione?

ho reinstallato 3 volte e mai riesce a partire.

prova a crearti un dischetto con solo GRUB e vedere se riesci a farlo partire da li dando i comandi a mano ... se parte dovrebbe funzionare anche installato nell'MBR

prover� questo se no vedo se riesco a trovare un altro disco rigido.

Ho provato in lilo.conf sia con boot=/dev/hda per il disco rigido
e sia con l'opzione boot=/dev/fd0 nel floppy ma niente mi da il solito
errore: "disk boot failure" e devo riavviare con il floppy di avvio.
hai messo anche
root=/dev/hdaX
e la sezione iniziante con
image=/boot/vmlinuz-xxxxx

si
ove X è la partizione in cui risiede la root?

poi hai dato il comando
# lilo -v
per installare la nuova configurazione?

si

� possibile che sia l'harddisk? Io negli altri computer non ho mai
avuto problemi con debian... il disco in questione in
/proc/ide/hda/model mi da: QUANTUM BIGFOOT2550A ha 2,5 gb di memoria e solo a vederlo mi sembra vecchissimo...!

ah dimenticavo in fase di installazione nella sezione "rendere il
sistema avviabile" ho installato nel "master boot record"
o che il disco ha il settore 0 danneggiato, se no non saprei proprio

mi sa che � questo...
Ciao
Davide

grazie mille per la risposta,
ciao
Giulio


mi sorge un dubbio... non è che hai un vecchio bios che non riesce a leggere il vlinuz oltre il 1024esimo blocco? dovresti in fase di installazione fare una partizione di qualche mega in testa all'HD in cui infilerai la directory /boot, a quel punto dovresti averi risolto il tuo problema...

Byez
Gollum1

**************************************************************************************
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non pu�rantire l'autenticit�el mittente, n�antomeno l'integrit�ei contenuti.

Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata.

**************************************************************************************



Reply to: