Davide Prina wrote:
Fabrizio Mancini wrote:http://lists.debian.org/debian-italian/2004/10/msg00085.htmldavide lo ha illustrato egregiamente!!! (davide ma fai parte del team di sviluppatori nvidia??? ;-))no
azz... peccato perchè avevo un paio di cose che non andavano sul driver della nvidia!!! ;-)P
Attualmente sto cercando di togliere dal kernel tutto quello che non serve (o almeno spero non serva ;-) riducendo drasticamente i tempi di compilazione ed avendo un sistema più veloce: tolgo un po' di cose, compilo ed uso il sistema per 1-3 settimane e se tutto è ok ripeto l'operazione.
io pure sto cercando di togliere parecchie cosucce dal kernel che secondo me al mio pc non servono... e sono sicuro che ce ne sono tante. Solitamente la prima volta il .config per me lo costruisco da zero, prendendo la lista di hw che knoppix rileva sulla mia macchina. Poi incomincio a lavorare su quello limando qui e li. Dopo aver però limato tutti i driver non necessari, non so piu che cosa andare a togliere, il supporto ai file system lo ho lasciato solo come modulo, e cosi parecchia altra roba. solo sto cercando qualcosa di umanamente comprensibile per documentarmi sul kernel. tu hai qualche link? piu che altro sul "core" (detto alla romana) delle funzioni del kernel.
Ora ho dimezzato il tempo di compilazione e ad occhio il sistema mi sembra anche leggermente più veloce.
azz.. e come cavolo hai fatto? ;-) (per curiosità quanto tempo ci metti? io sto tra i 14 e i 15 min per ricompilare tutto, compreso moduli nvidia e driver wacom per la tavoletta grafica). p.s. io uso un 2.6.6 (dovuto ai driver wacom suddetti) ed al supporto per sata.
ciao fabrizio