[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: consigli per un vecchio laptop



On Tue, Oct 12, 2004 at 01:30:17AM +0200, Hugh Hartmann wrote:
Ciao Saltydog,
On Mon, Oct 11, 2004 at 09:30:22PM +0200, The Saltydog wrote:
> Guardandolo con l'occhio avido di Bill G., si direbbe che il Compaq
> Armada 6500 dell amia ragazza sia "vecchio".. HD 6GB, 320 M RAM, P II
> 300 mhz, scheda di rete e modem inetgrato.
 
Urka! Una macchina di tutto rispetto .... se accuratamente ottimizzata con
Debian diventa un ... missile ... :-) 

Cavolo 320Mb di ram .... pensare che uso ancora il mio "arcaico" Pencim I
con 32Mb di Ram e 1.2Gb di Hard Disk con una Old Debian, la Slink 2.1 e devo
dire che vado bene lo stesso, certo ... le "ottimizzazioni" non mancano e
nemmeno i backports dei pacchetti ..... :-))
 
Ecco questo esempio ci mette di fronte alla mentalita' dello spreco di
risorse .... come e' possibile che un sistema operativo come swinsozz abbia
bisogno di una quantita' spropositata di ram e di altre risorse per girare
"malamente" ? ... :-)
 
Come si fa a dar credito a un furbastro come Zio Bill? Ma la gente non se ne
accorge? basta il nome, la firma, l'etichetta, lo "standard" e tutti si
fanno convincere .. mah, .... non proprio cosa dire ..... e' una sitazione
decisamente avvilente
 
> Win  XP non ci gira e ME non vede la scheda di rete, Norton Antivirus 2004
> non si installa....
 
Meglio, cosi non infetti il portatile ..... :-)
Ci vorrebbe un AntiVirus per il ..... Norton Antivirus 2004 ... :-))
  
> Secondo l logica di Redmond è da buttare. 
Beh, secondo la logica di RedMont (da non confondersi con RedHat .... :-)
Linux e' considerato come un "cancro" da estirpare ...... Dio, quanto mi
sono "simpatici" questi "personaggi" .... figli di .... :-)
 
> Qui mi dovete dare una mano.
 
Guarda, con la ottima macchina a tua disposizione userei un buon window
manager che sia molto simile al swinsozz come icewm che, tra l'altro e'
fornito di numerosi temi e uno in particolare emula quasi fedelmente xp
E' assai veloce e richiede poche risorse. 
 
Poi c'e' qvwm un'altro window manager, quasi un clone di swinsoz sviluppato,
neanche a dirlo, da un giapponese .... :-) Funziona anche su di un 486 con
16mb di ram .... provare per credere .... :-)
 
Se no c'e' il classico fvwm95 .... questo e' veramente veloce ..... :-)
 
Per l'ottimizzazione, sono validi tutti i consigli che ti sono stati dati in
lista ... certo la ricompilazione del kernel a volte fa "miracoli" ... amen
.. :-)
 
Forse invece di Open Office userei qualcosa di piu' leggero:  ABiword
come wordprocessor e GNUmeric come spreadsheet .... anche koffice, per
quanto mi ricordi, dovrebbe aver raggiunto una certa maturita'........
 
> Ho provato a farci girare Knoppix 3.6 ed ovviamente va alla
> perfezione, quindi questo è il momento giusto per trascinarla dentro
> Linux. 
 
Mah, userei la Woody, senza tanti frozoli ma con i pacchetti veramente
necessari .... attenzione ai "profili" che ti cacciano dentro pacchetti che
appesantiscono il sistema .... sarebbe meglio partire da un sistema di base
minimale e aggiungere successivamente cio' che serve .... sempre "puor moi"
.... :-) 
 
Come MTA al posto di exim o postfix userei smail, molto agile e per un uso
"caslingo" va piu' che bene (infatti lo usano anche nella Knoppix), ha un
tool di configurazione interativvo (smailconfig) che con due o tre domande
ti fa la configurazione di smail e, sei a posto .... :-)
 
Au Revoire
Hugh Hartmann



Reply to: