[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: come fare un mirror di un repository debian



Il 18 Sep 2004 alle 21:46 Johan Haggi immise in rete
> 47? io ho 2 DVD (snapshot del 30 luglio): 4.3+3.7 = 8 GB (senza
> non-free e non-US

non free filosoficamente potresti toglierlo (ma mi apre una stronzata),
non0us fa parte della distribuzione e DEVE esserci.
Nei 47 comunque ci sono anche i sorgenti, che fanno aprte di diritto
della distribuzione, e anche sid e woody (non è agevole toglierne solo
un pezzo ... finché ho spazio sull'HD ...)

> Io uso un'altra procedura, se hai la possibilita` di masterizzare o
> comprare i 2 DVD di sarge e di usare 2 lettori DVD su un PC con un
> server web (192.198.x.yy e` l'IP del PC con i lettori):
> installazione sull'altro PC di una sarge minimale poi aggiunta
> all'inizio di sources.list delle righe:

> deb http://192.198.x.yy/sarge-dvd sarge main contrib #non-free
> #deb http://192.198.x.yy/sarge-dvd sarge/non-US main contrib non-free
> deb http://192.198.x.yy/sarge-dvd-2 sarge main contrib #non-free
> #deb http://192.198.x.yy/sarge-dvd-2 sarge/non-US main contrib
> #non-free
>
> Naturalmente anche un repository sull'hard-disk va bene purche`
> posto in una dir leggibile via http dalla rete locale.

il trucco che ho dato io (quello di dare alla macchina "madre"locale
l'indirizzo di un repository ufficale consente di non dovere andare a
modificare in ogni macchina sources.list !!!!
Inoltre con rsync te lo aggiorni fino a 3 giorni prima dell'instal;l fest (e
nei3 giorni verifichi se hai inserito dei pacchetti bacati !)
--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



Reply to: