Re: installazione pacchetti deb ricompilati
Ciao
per ottimizzare e' meglio che tu utilizzi anche le opzioni specifiche per il tuo
processore come ad es.
export CFLAGS='-O2 -mcpu=athlon-xp -march=athlon-xp'
per il mio athlon-xp e poi dai
#apt-get -b source
detto questo non conosco il motivo per cui ti chieda di riscaricare il paccheto
binario...
Controlla che sia cosi' aggiungendo l'opzione --print-uris e verifica se prende
l'archivio online o da una dir locale.
Io utilizzo apt-build e ho la directory del repository l'ho inclusa nel
source.list.
ciao
Scrive Fallucchi Antonio <fallucch@cisbic.com>:
> Ciao a tutti,
>
> ho un piccolo quesito che ancora non rieco a risolvere...
>
> Siccome mi piace ottimizzare un po i software che istallo su i miei
> computer che danno servizi (utilizzando anche pentium-builder), sto
> provando a ricompilare i pacchetti deb e istallarli in modo tale
> ottimizzare il software e nello stesso tempo tenere tracce di eventuali
>
> aggiornamenti...
>
> Per ricompilare i pacchetti sto usando semplicemente
>
> apt-get source --build "nome pacchetto"
> e fin qui nessun problema...
>
> il problema sorge dopo aver installato un pacchetto ricompilato,
> apt mi dice che è da aggiornare e lo reistala scaricandolo dalle
> fonti precompilate...
>
> c'è qualche soluzione a questo problema?
>
> grazie.
> saluti
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmaster@lists.debian.org
>
>
>
Reply to: