(Gravi) Problemi reiserFS (lunghetta)
Salve a tutti:
Premessa: normalmente uso kernel del ramo 2.4 in quanto fino ad ora per
quelli 2.6 non ero riuscito a far funzionare l'isdn.
Ieri stavo smanettando con il 2.6.8.1 quando il pc si pianta e
mi si blocca X, anche se il mouse continuava a funzionare. Vado in
console, tail -f /var/log/messages e vedo ste cose:
Aug 26 11:00:32 tower kernel: is_tree_node: node level 103 does not
match to the expected one 1
Aug 26 11:00:32 tower kernel: ide0(3,3):vs-5150: search_by_key: invalid
format found in block 10420224. Fsck?
Aug 26 11:00:32 tower kernel: ide0(3,3):vs-13070: reiserfs_read_inode2:
i/o failure occurred trying to find stat data of [3 149813 0x0 SD]
E questi messaggi ripetuti più volte.
La cosa mi preoccupa un pò. Spengo la macchina (halt funziona) e riavvio
con una distro live "System Rescue CD". Eseguo reiserfsck su / e mi da
tutto ok, lo eseguo su /home e mi da che il tree è corrotto (ho 2
partizioni distinte per / e per /home). Faccio reiserfsck --rebuilt-tree
e ora mi ritrovo con 2.5 Giga di lost+found (su un totale di 20 Giga di
home). Ho perso svariate cose (contatti, impostazioni di svariati
programmi) per fortuna nulla di _veramente_ importante.
La cosa _molto_ irritante è che mi è già capitato 3 mesi fa con un disco
nuovo di 3 mesi (maxtor da 160 giga). Al tempo ero convinto che fosse un
problema di settori danneggiati (e di tecnologia troppo nuova) e mi sono
fatto cambiare il disco con uno da 120 giga (sempre maxtor).
La mia domanda è questa: qual'è il problema? Disco fisso (ha 3 mesi)?
file system reiserfs? kernel? cavi (la macchina ha 3-4 anni)?
Sarei tentato di passare a xfs a questo punto... :| (se il problema è
effettivamente reiserfs)
Se può essere utile un'altra cosa strana è che all'avvio il disco ha
prestazioni penose (nonostante il dma abilitato), lo disabilito con
hdparm -d0 /dev/hda e lo riabilito con -d1 e le prestazioni migliorano a
vista d'occhio (ma devo farlo a manina ogni volta e a macchina
"immobile" altrimenti tramite script si pianta tutto).
Qualche suggerimento? Cosa devo fare per evitare il ripetersi di questa
cosa?
Grazie e ciao
InSa
--
++ Powered by Sid 2.4.27 ++
Reply to: