gandu wrote:
Che succede se disinstallo locales???Possono succedere un po' di guai al boot successivo se disinsatalli e basta. Io farei cosi': disinstalla locales con purge e reinstalla il pacchetto che ti propone dselect. Dovrebbe bastare questo. Se ti da' problemi i rimozione o installazione usa dpkg con --force.
Alla fine ho fatto cosi': ho rimosso locales, l'ho installato con apt-get e ho forzato la configurazione con dpkg. Poi l'ho messo in HOLD con dselect. Ora risulta che e' installata una versione superiore a quella di dselect, ma forzando la configurazione non genera piu' l'errore e quella F e' scomparsa...
Ciao e grazie! --, , / \ ((__-^^-,-^^-__)) http://www.frequenze.it `-_---' `---_-' `--|o` 'o|--' Debian Sarge kernel 2.4.22 \ ` / Notebook Asus A2520 CPU 2.4Ghz RAM 512MB ): :( :o_o: "-"