[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: vpn creata con pptp e linux come server




On Mar 22, 2004, at 11:08 AM, Tarapia Tapioco wrote:

MaX <max@maximumdebian.org> scriveva:

per tutta una serie di tristi ragioni che non vi sto adesso a
raccontare devo realizzare una vpn usando il protocollo pptp (quello
usato da microsoft per intenderci) usando un linux come server.

lo avevo fatto un paio di anni fa... ma a parte che non non ho più i
deb, in ogni caso erano per powerpc.

Beh, non erano del tutto da buttare via....

si, ma era una macchina di testing, poi mi sono ammalato e quando sono tornato in ditta aveva subito per lo meno una 30-ina di formattazioni... :-(

era cosí ben configurata!!

poi però abbiamo deciso di usare la vpn di cisco per motivi sia di sicurezza si per poter fare una polizza di assicurazione valida. Mi hanno detto che con la vpn di M$ le assicurazioni si tengono alla larga... un motivo ci sarà no? >:-)


Ho dato un'occhiata ai sorgenti del deb e non ho visto la patch
relativa. Inoltre il tutto diventerebbe neanche libero perché tutto
l'ambaradan è coperto da un brevetto dei nostri amici monopolisti e

appoposito di monopolisti... mi sembra che M$ ultimamente venga molto strattonata dai vari governi per vedere se riescono a spremerla un po' :-)

quindi credo proprio che non ci siano nei deb ufficiali.




possibile... e cmq ricordo di aver avuto un sacco di problemi a trovare
il metodo giusto... in rete c'erano un sacco di documentio contradittori o obsoleti.

in effetti su debian non c'è più la path mppe... prova su snapshot.debian.org
oppure su kernel.org

ciao,
MaX



Reply to: