[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Windows XP e i "buchi" di Linux. Domanda: ma linux é per tutti?



Il dom, 2003-08-31 alle 14:55, pieter ha scritto:
> Che ne dite? 
> Linux è già per tutti gli uffici o ancora solo adatto alle buie
> stanzedi noi Hacker/hobbisti?

Io uso Linux da tanti anni sia su server che su Desktop, e lo faccio
perchè Linux mi piace per la sua configurabilità e stabilità, parlando
dei server. e per il fatto che è "bello" dal punto di vista grafico,
parlando dei desktop.
Windows è antipatico, cupo. XP con i suoi colori non riesce secondo me a
superare i bellissimi temi che ci sono per Kde e Gnome.

L'unico problema che rimane, per poter mettere Linux in un ufficio, è la
disponibilità dal software.
Non è molto tempo che si cominciano a vadere sw decenti per Linux.
OpenOffice comincia solo ora ad essere veramente un'alternativa a MS
Office (e direi che tra non molto sarà anche superiori se continua
così), solo ora comincia ad essere più veloce, a garantire compatibilità
e quant'altro.
Mozilla con l'uscita di Firebird, ha dato vita al possibile antagonista
di IE.
Gimp comincia ad essere più affidabile di Photoshop.
Ma poi quando l'ufficio ha bisogno del suo gestionale sotto Linux, deve
farselo sviluppare con costi esorbitanti rispetto ai pacchetti seppur di
modesta qualità disponibili per Windows.

Se parliamo poi di manutenzione del sistema...
Magari Windows a volte può fare meno scherzi...ma quando ci si trova
davanti ad un problema serio occorre formattare la macchina.
Con Linux...c'è sempre la soluzione a tutto, e quando non c'è basta è
solamente perchè non abbiamo cercato bene su Google.

I client o gli amici che ribattono il fatto che Linux non è adatto per
un uso desktop, ce l'hanno con domande del tipo: <<Già ma se l'utente
deve cambiare la risoluzione dello schermo? O se deve cambiare il
settaggio della scheda di rete?? Deve perdere ore in files di
configurazione??>>.
E quando mai un utente Windows di un possibile ufficio va oltre ciò che
vede nel menù Programmi??.

Ciò che può frenare l'adozione di Linux negli uffici, oltre la
disponibilità di software è la reale capacità degli amministratori di
rete...quando sono presenti...


-- 
Davide Corio <davide.corio@libero.it>



Reply to: