[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: no flame.



On Monday 28 July 2003 00:48, Stefano wrote:
> Alle 13:28, domenica 27 luglio 2003, Mauro ha scritto:
> > > e non e' detto che sia un vantaggio. anzi. di certo hai perso 13 ore,
> > > sui reali vantaggi ci sarebbe invece da discutere programma per
> > > programma.
> >
> > Gia' 13 ore per ricompilare kde e magari alla prossima versione bisogna
> > ricompilare tutto daccapo.
> > Non credo che il gioco valga la candela se non per i fanatici delle
> > performances assolute.
>
> In breve la mia esperienza: su FBSD ci ho fatto le ossa e ancora la
> rimpiango. E' perfetta per un uso come server di produzione e come desktop
> di produttività generico. Ritengo ancora che la sua razionalità, pulizia e

Utilizzo come server.
E' questo dilemma che non riesco a risolvere.
Finora sui miei server ho debian.
Rigorosamente stable pero' qualche volta sento la necessita' di dover usare 
del software un po piu' aggiornato, per esempio il server ldap oppure la 
webmail.
Spesso prendendoli da unstable hanno incompatibilita' son stable, spesso su 
apt-get.org non ci sono, potrei scaricarmi i sorgenti e crearmi i deb, ok 
questo si puo' fare ma resta il fatto che la vetusta' della stable qualche 
volta mi crea problemi.
Pensavo quindi a gentoo ma allora a questo punto tantovarrebbe passare a FBSD.
Non so pero' se supporterebbe hardware quale la scheda di rete trigon3 il cui 
driver non e' stato incluso da molto tempo nel kernel 2.4.x e se non sbaglio 
il supporto smp e' piu' recente in FBSD che non in debian.
Insomma sono molto indeciso.
 



Reply to: