Re: Problemi con il server grafico as root
gio 27 novembre 2003, alle 19:17 +0100, Roberto Toscani ha scritto:
> Se apro da konsole, un programma grafico come utente normale nessun
> problema, se ci provo come root (ad esempio kwrite) mi da il seguente
> errore:
> Xlib: connection to ":0.0" refused by server
> Xlib: No protocol specified
> kwrite: cannot connect to X server :0.0
Il server X di default rifiuta connessioni da utenti diversi da quello
che l'ha lanciato.
Soluzioni (johan@linux:~$ = comandi da lanciare come utente
ROOT! linux:~# = comandi da lanciare come root):
1) la piu` semplice, specifica per KDE:
johan@linux:~$ kdesu -u root kwrite
2) il file .Xauthority deve essere nella home di root, quindi «su -»
(ti sposta in /root ma azzerando le variabili devi reimpostare
$DISPLAY):
johan@linux:~$ echo $DISPLAY
:0
johan@linux:~$ su -
Password:
ROOT! linux:~# export DISPLAY=:0
ROOT! linux:~# cp ~johan/.Xauthority ./
ROOT! linux:~# kwrite
3) "Tunneling" tramite ssh (spreco di risorse in locale)
4) Abilitare le connessioni tcp al server X e permettere l'accesso a
qualunque utente su localhost (sconsigliato per la sicurezza).
I punti 3 e 4 sono trattati in italiano in
http://www.debian.org./doc/manuals/reference/ch-tune.it.html#s-xtcp o
(per gli utenti di sarge) nel file
/usr/share/doc/Debian/reference/ch-tune.it.html del pacchetto
debian-reference-it
--
Misura *ANTISPAM*: il mio indirizzo *non* e` alterato, ma
e` valido *solo* fino al 31 dicembre 2003
Ave Johan Haggi
V Kal. Dec. MMDCCLVI ab urbe condita
Reply to: