[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: CUPS+sid= stampa imperfetta



On Fri, Aug 29, 2003 at 12:47:46PM +0200, psycheye wrote:
Ciao Psycheye (occhio clinico o occhio psichico? .... :-)

> Uso sid con una epson photo 700 parallela. Ho installato il server cups e
> funziona tutto in modo corretto ad eccezione che le immagini vengono
> stampate con un'interlinea bianca orizzontale ogni 1cm di stampa. Sembra
> che l'avanzamento del foglio non sia corretto e venga lasciato uno spazio
> (minimo) bianco.

Toglimi una curiosita', era veramente necessario aggiornare la woody a sid?
Non riesco a capire una cosa, nelle FAQ Debian (che credo debbano meritare
perlomeno un'occhiata) sta' scritto che usare i pacchetti della "unstable"
(cioe' la sid) non sia del tutto salutare per il sitsema, anzi scrivono che
non si puo' pretendere di avere un sistema stabile e perfettamente
funzionante. 

Detto questo, comunque, e' anche giusto provare i pacchetti di sid solo che
potrebbero avere dei bug e anche di una certa importanza, ergo non ci si
deve aspettare che il sistema funzioni egregiamente .... com'e' quel detto:
"...mal che si vuole non duole" .... :-)  

Puo' darsi che a diversi utenti tutto funzioni bene, o meglio sembri
funzionare bene, poi dopo un po', accendono il computer e non si trovano
piu' alcuni file o succedono cose strane .... Ormai gran parte delle mail di
questa lista trattano proprio di problemi simili ... credo che cio' valga
una riflessione ... :-)

Il consiglio che mi sento di darti e' quello di usare la piu' recente
versione di CUPS di Woody e vedi se provoca lo stesso problema. Comunque io
preferisco, per la stampa, usare l'accopiata lprng+magicfilter, forse sara'
meno sofisticato di CUPS, ma tale sistema viene usato da diversi anni, fin
dalle prime release di Debian, e soprattutto, non mi ha mai dato problemi
.... :-)
 
Au Revoire
Hugh Hartmann



Reply to: