Re: [system-ml] server IBM xseries e Debian
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Non vorrei dire banalità visto che non ho seguito i post precedenti
ma io su server simili visto che non trovavo un boot adatto
ho preso un hdd ide ed ho fatto l'installazione su di esso
poi ho compilato il kernel im modo che mi vedesse il controller
ho poi spostato le partizioni, cambiato l'fstab, configurato il boot loader
ed ho staccato il disco IDE
So che non è una soluzione pulita, ma ci avevo messo meno
che stare tanto a cercare in giro
saluti a tutti
Alle 17:09, martedì 26 agosto 2003, Giuseppe ha scritto:
> Martedì, 26 Ago 2003, alle 16:46 Europe/Rome, seekers64@tin.it ha
>
> scritto:
> > Ciao Giuseppe,
> > io dovevo installare Debian Woody su 2 IBM x335 con ctrl LSI.
> > non ho trovato modo, purtroppo, (date le mie incapacità) e ho dovuto
> > ripiegare
> > su RH7.3
>
> Ciao!
> cavoli, non mi dai una buona notizia. Io ci sto impazzendo da due
> giorni. Ho chiesto a mezzo mondo e sto spulciando google da
> ore...l'unica cosa che ho trovato è la possibilità di caricare da un
> disco esterno un modulo, ips.o, per fare vedere il controller a Debian.
> _Ma questa NON ne vuol proprio sapere....a meno che non gli si debba
> passare qualche parametro strano, che non conosco proprio e che non ho
> trovato da nessuna parte!!!!
> Ma il problema non potrebbe essere del server? Magari si deve fare un
> aggionarmento del bios, del firmware o altro????
>
> > prova con il live cd di knoppix (che è in giro da un pò, dopo che ho
> > installato)
> > per vedere se ti riconosce il ctrl e di conseguenza i volumi da te
> > creati
> > con server raid.
>
> Bella idea...mi è venuta anche a me...non ho provato solo knoppix, ma
> anche gentoo, sempre live, e slackware!!! Sempre lo stesso risultato
>
> :-( Il disco logico (configurato con ServeRAID di IBM) NON viene
>
> visto.
> Ma la cosa strana è che neppure i due dischi singoli non configurati in
> RAID vengono visti da Debian...e questo mi fa pensare molto!!!!
> Domani farò lo prova del 9: provo a vedere se almeno qualche versione
> di winzoz o una Red Hat vedono sto benedetto ServeRAID....
> Con Gentoo livecd, specificando al boot gentoo doscsi, ottengo questi
> msg:
>
> SCSI subsystem driver Revision: 1.00
> kmod: faild to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
> kmod: faild to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
> kmod: faild to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
> ....
> scsi: <fdomain> Detection failed (no card)
> megaraid: v1.16 Release...
> megaraid: no BIOS enabled
> DC390: 0 adapters found
> Failed initializatione of WD-7000 SCSI card!
> ....
> DC395x: 0 adapters found
> Loading Adaptec I20 RAID: Version 2.4 Build 5
> Detecting Adaptec I20 RAID controllers...
> ...... No NCR53C710 adapter found
> ...
> evms: md raid5: 8regs : 2747.200 MB/sec
> ...
>
> Sinceramente non ci capisco molto, ma scsi: Detection failed (no card)
> non mi piace affatto!!! :-(
> Anche oggi afflitto, ringrazio tutti per l'interessamento e le pronte
> risposte!
> Ciao.
>
> Giuseppe
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)
iD8DBQE/S4B18T4XZ3+2W6URAnH0AJ9mzuBo2RW1er2PwkF09I63npvH/gCdHKwY
Y5xClzC5oNAylTDRpTL6gK4=
=wEv2
-----END PGP SIGNATURE-----
Reply to: