Re: librerie x display
On Sun, Aug 10, 2003 at 01:57:49AM +0200, satanassi alessandro wrote:
> innanzitutto saluto tutti in quanto sono nuovo. ciao a tutti.
Ciao Alessandro,
> ora la domanda.
> qualcuno conosce quali librerie sono utilizzate per
> l'interfaccia testo per l'installazione di debian e per la configurazione
> del kernel? ncurses, newt, o che altro? conosco giá le ncurses ma per
> ottenere risultati carini bisogna scrivere troppo codice. qualcuno conosce
> librerie per modalitá testo per gestire finestre, liste, combo box,
> ceckbox ecc. ecc. grazie.
Normalmente, per l'interfaccia testuale del menu di configurazione del
kernel, si usano le ncurses che daltronde vengono usate per la maggior parte
dei programmi semi-grafici, come il midnight commander (fantastico! ... :-),
e diversi editor testuali come joe, vim, e per la posta elm, ecc, ecc ...
Beh, potresti usare la slang, in Debian dovrebbe esserci un pacchetto, un
Spread Sheet (foglio elettronico) basato proprio su slang cioe' slsc, anche
il "glorioso" mutt e' basato su slang.
Naturalmente puoi scaricarti anche i sorgenti cosi puoi studiarti anche il
codice...
Una soluzione piu' semplice, ma anche piu' limitata e' usare dialog;
dalla man page di dialog:
NAME
dialog - display dialog boxes from shell scripts
SYNOPSIS
dialog --clear
dialog --create-rc file
dialog [ --title title ] [ --backtitle backtitle ] [
--clear ] [ --separate-output ] box-options
DESCRIPTION
Dialog is a program that will let you to present a variety
of questions or display messages using dialog boxes from a
shell script. Currently, these types of dialog boxes are
implemented:
yes/no box, menu box, input box, message box, text box,
info box, checklist box, radiolist box, and guage box.
[...]
per quello che mi ricordo, c'e' un pacchetto debian (non so se e' presente
anche in woody) che e' basato su dialog che si chiama dunc ed e' simile, per
funzionalita' al pppconfig ...
Dipende tutto da cio' che vuoi realizzare ....
Au Revoire
Hugh Hartmann
Reply to: