[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [SID] audio occupato



redwiz wrote:
ciao a tutti

ho una sid che in linea di massima va egregiamente, ma c'è un problema che
è proprio fastidioso:
se un programma usa la scheda audio dopo non la rilascia per un bel pezzo
(che non riesco a quantificare in termini di tempo, e/o tentativi di uso
della scheda stessa). Per usare la scheda intendo anche solo il semplice
beep da consolle quando si  tabba più volte.Poi magari, dopo aver tabbato, uso xmms o
mplayer ma non partono a livello di audio(/dev/dsp busy, etc)

chi sa comeposso risolvere il problema? , o almeno come far liberare
immeddiatamente la scheda ad esempio killando qualche processo particolra
o dando il restart a qualche script.. non so.

fatto curioso che mi è successo l'altro giorno (non so se possa servire a
spiegare meglio): ero nelle condizioni in cui l' audio non veniva
rilasciato, casualmente avevo un cd audio nel lettore; beh.. se con xmms
tenatvo di leggere il cd tutto ok se tentavo su un mp3 il problema si
riproponeva!(peggio del fritto mangiato la sera prima direi)

mah

grazie e ciao

Andrea


Ciao Andrea, in linea di massima mi sembra di aver capito che la tua scheda supporta solo un output per volta (e non fa il mix di piu' flussi audio in hardware)...e' una cosa abbastanza comune.
Non hai specificato una cosa, che driver audio usi? OSS o ALSA?

In linea di massima puoi usare questo trucchetto:
per avviare un programma che usa la scheda audio (e che quindi la blocca) fai qualcosa di simile:
artsdsp xmms
artsdsp hydrogen
artsdsp nomeprogrammafighissimo


P.S. In un futuro non troppo lontano, quando OSS verra' distrutto definivamente in favore di alsa, sara' possibile gestire piu' flussi audio in contemporanea con mixing software anche su scheda a singolo output (in effetti si puo' gia fare ma e' un po complicato..)


Ciao, spero di esserti stato utile
--
Alessandro <Comix> Cominu

http://hydrogen.sf.net
e-mail: comix@despammed.com
Icq: 116354077
Linux User # 203765
[...Codito Ergo Sum...]



Reply to: