[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Spegnere in sicurezza



Alle 15:44, lunedì 16 giugno 2003, Fabio Sirna ha scritto:
> attesa che si spenga da solo. Ci sono altre precauzioni che dovrei
> prendere? In generale, vorrei fare un "flush" (non so se è il termine
> giusto) della memoria e dell'hd, e fare in modo che l'hd non venga
> usato, in modo che quando si spenga non ci siano problemi sulle
> partizioni (le smonto sempre tutte, a parte quella principale / che
> essendo in uso non me la smonta).

Andando a naso, potresti mettere il computer in init 1, disattivare 
tutti i programmi in background e in particolare cron e at (in modo che 
non ti facciano partire programmi che scrivano sul disco). Tra gli 
altri, sono da disattivare in particolare syslog e klog (questo non so 
se si possa, al limite potresti fargli scrivere su un ramdisk...)
Spero di non aver detto cavolate, son cose che non ho mai provato e che 
mi sono venute andando a "buon senso" (quindi, se son proprio caxxate, 
sono un - triste - indice di quanto sale ho in zucca :)
Ciao
     :ce
-- 
Cesare D'Amico - Socio fondatore associazione LugVR
Webmaster - http://www.verona.linux.it - Verona Linux User Group
Responsabile news - http://www.ziobudda.net - Italian Linux Portal
========================================================================
God isn't dead.  He just doesn't want to get involved.



Reply to: