Re: configurazione scheda di rete
Il 14:07, mercoledì 21 maggio 2003, Gian Piero Carrubba ha scritto:
> Il dom, 2003-05-18 alle 16:55, Eleonora ha scritto:
> la sintassi corretta dovrebbe essere:
> # mii-diag -A 100baseTx-HD -F 100baseTx-HD eth0
> pero' non so se -A e -F siano mutuamente esclusive...
>
> > oppure
> >
> > # mii-tool --force=100baseTx-HD eth0
> > # mii-tool eth0
> > eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
le avevo provate tutte ma nulla.
>
> qua il problema serio sembra essere quel 'no link'.
> prova con:
> # mii-tool -v eth0
# mii-tool -v eth0
eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
basic mode: 10 Mbit, half duplex
basic status: no link
capabilities:
advertising:
> per assicurarti che ci sia concordanza fra capacita' della scheda,
> annuncio che la scheda stessa fa sul segmento ethernet e annuncio
> ricevuto sulle capacita' del device remoto...
non credo di aver capito bene.
> eventualmente installa nictools-pci per un'analisi piu' approfondita...
ho provato ma ci sono una serie di programmi anche specifici
per le varie schede che sono spiegati
anche in http://www.scyld.com ma non aggiungono nulla
a mii-diag e il risultato e' il medesimo.
dopo ulteriori accertamenti ho visto che
il problema e' nel sistema e non Hw infatti collegando
il tutto ad uno switch capace di indicare le modalita'
di funzionamento delle varie schede ho visto che
le schede vanno a 100 ma in modalita' half duplex.
In pratica i programmi per la gestione delle schede di rete
mii-tool, mii-diag & C. non funzionano poiche'
rilevano invece la seguente config. :
eth0: 10 Mbit, half duplex
che e' falso poiche' la scheda va a 100
come dice lo switch e come verificato empiricamente
da test.
La cosa bella e' che sembra avere un comportamento strano
anche il driver "8139too" infatti:
per prima cosa facendo dmesg | grep eth0 ottengo:
eth0: RealTek RTL8139 Fast Ethernet at 0xe098ff00, 00:e0:4c:69:80:ef, IRQ 11
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8139C'
eth0: Setting half-duplex based on auto-negotiated partner ability 0000.
e quindi il sistema dice che la scheda va in modalita' half duplex
cosa corretta poiche' coincide con quanto dice lo switch.
ora facendo modinfo 8139too
si ottiene:
# modinfo -p 8139too
multicast_filter_limit int, description "8139too maximum number of filtered
multicast addresses"
max_interrupt_work int, description "8139too maximum events handled per
interrupt"
media int array (min = 1, max = 8), description "8139too: Bits 4+9: force
full duplex, bit 5: 100Mbps"
full_duplex int array (min = 1, max = 8), description "8139too: Force full
duplex for board(s) (1)"
debug int, description "8139too bitmapped message enable number"
e quindi in teoria caricando il modulo con i corretti parametri
(bit 4 e 9 on per il full duplex e bit 5 on per 100Mbps) si dovrebbe
forzare la scheda al funzionamento 100baseTx-FD.
Il parametro da passare e' un vettore di due byte con i bit 4,5,9 on
quindi: 0000 0010 0011 0000 che in decimale e' 560.
quindi carico il modulo con "8139too media=560"
verifico con dmesg | grep eth0:
eth0: RealTek RTL8139 Fast Ethernet at 0xe098ff00, 00:e0:4c:69:80:ef, IRQ 11
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8139C'
eth0: Media type forced to Full Duplex.
eth0: Setting full-duplex based on auto-negotiated partner ability 0000.
quindi il driver e' convinto di andare in modalita' full duplex ma
guardo lo switch e mi dice che invece va in modalita' half duplex.
Conclusione non ho idea di come far andare correttamente
la mia scheda di rete.
Grazie ciao
Eleonora
Reply to: