Re: Freeswan + VPN + IpSec
Ho seguti tutti i vostri suggerimenti per applicare la patch ed al 10°
tentativo e' andato tutto ok. Il blocco all'avvio era dovuto al fatto che
avevo installto debian con il kernel 2.2....e quindi formattato in ext2.
All'aggiornamento ...boh si bloccava. Reinstallata la versione 2.4.20 e con
ext3 e' andato tutto ok.
Ora la mia domanda e':
All'inizio debian fa delle belle domandine per la rete, non c'e' modo di
riprenderle dopo la ricompilazione del kernel. Altrimenti mi devo vedere
come si setta a mano una scheda di rete.
Grazie.
----- Original Message -----
From: "Michele Dalla Silvestra" <dalla@keycomm.it>
To: <debian-italian@lists.debian.org>
Sent: Tuesday, May 20, 2003 1:03 PM
Subject: Re: Freeswan + VPN + IpSec
> On Thu, May 15, 2003 at 11:34:25AM +0200, sky73 wrote:
> > nel caso ti servono i sorgenti del kernel:
> > apt-get install kernel-source-2.4.20
> > installi il pacchetto kernel-package
> > che per dipendenza ti installa i compilatori
> >
> > gli pone in /usr/src/linux
> > cd /usr/src/linux
> > make menuconfig
> > make-kpkg --append_to_version=light kernel_image
>
> Lo faccio poche volte, ma esiste anche il pacchettino
kernel-patch-freeswan
> che semplifica le cose e funziona liscio con il kernel vanilla:
>
> apt-get install kernel-patch-freeswan kernel-package
>
> Una spulciata a /usr/share/doc/kernel-patch-freeswan/README.Debian e' cosa
> buona, ma una volta scatarrati i sorgenti del kernel da qualche parte
basta
> fare:
>
> export PATCH_THE_KERNEL=YES
> make-kpkg --config=menuconfig kernel_image
>
> E in una botta sola, applica la patch, chiama la configurazione ncurses e
> compila il kernel.
>
>
> ciao
>
> Michele
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmaster@lists.debian.org
>
>
Reply to: