[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: mutt, kmail e maildir



[Fri 28/03/2003, ore 10:10] => Leonardo Canducci scrive:

> On Fri, Mar 28, 2003 at 08:27:59AM +0000, syd wrote:
> > * Franco Vite wrote:
> > 
> > > ovviamente non potrá essere un passaggio brusco, quindi si vorrebbe far
> > > convivere i due programmi fino a quando l'amico in questione non avrá
> > > fatto la sua scelta.
> >  
> > > 'nzomma, mi pare che sto facendo un casino... :-(
> > 
> > Ho paura che hai proprio ragione. Perche' non usi due directory
> > differenti su cui far lavorare kmail e mutt? Col mutt puoi sempre
> > browsare e in un attimo entrare all'interno della dir di kmail; cosi'
> > facendo il tuo amico avrebbe la possibilita' di continuare ad usare
> > kmail e contemporaneamente di sperimentare mutt senza fare casini.
> > Puoi dire a mutt di lavorare su ~/Mail e a kmail su ~/mail oppure
> > inventati altri nomi.
> > 
> io uso mutt com mbox, ma qualche volta - per sbaglio più che altro - mi
> capita di usare kmail. uso le stesse mbox per entrambi senza problemi,
> salvo che ogni volta kmail deve rigenerare l'indice. 
> insomma, dalla mia poca esperienza, non credo sia necessario duplicare
> le mailbox, almeno con il formato mbox.
 
 vero.
 solo che noi abbiamo il problema inverso, e cioé che la mailbox Mail/ é
 giá in formato maildir.

 il problema, invece, di usare per mutt una folder diversa (che mi pare
 un buon compromesso) e poi entrare in Mail/ col browser, é che le mail
 mandate con mutt rimarrebbero fuori dal Sent di kmail.

 vabbuó, non si puó avere tutto dalla vita :)

 semmai, esiste un tool per trasformare una folder maildir a mbox?

-- 
Franco
"la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / la
guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore"				      Assalti Frontali



Reply to: