[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [Veramente OT] laptop e temperature, come orientarsi?



ciao,

> Veniamo al dunque: ho bruciato un processore di un portatile per ben
> due volte, pII 333 la prima volta, 266 la seconda (la macchina era la
> stessa) Ho notato che i portatili dei miei colleghi in facoltà, quando
> lavorano a lungo, scaldano da paura.
> 
> Come mi posso regolare, quando comprerò il mio prossimo portatile?
> Qualcuno di voi ha portatili ancora in produzione che non scottano
> quando lavorano? Dove si possono trovare informazioni obbiettive
> riguardo a questo problema e ai vari modelli di portatile? Dicono che
> gli apple siano meglio da questo punto di vista, chi ha un portatile
> apple (so che qui siete tanti) mi sa confermare?

Io qui ho un Vaio serie GR. Ha un PIII speedstep 1GHz.
Le periferiche funzionano tutte (in realta' non ho mai potuto provare la
Firewire ma sembra essere comunque supportata, poi dipende dalla
periferica che ci attacchi), compreso winmodem. non ha APM ma solo ACPI,
swsusp funziona, non ho ancora provato lo sleep del kernel 2.5.x.
cpufreq funziona per giocherellare con le velocita' del processore.

Per quanto riguarda la temperatura, non supera mai i 60 gradi, momento
in cui parte la ventola (silenziosa) che fra l'altro e' controllata dal
bios e non ha quindi problemi.

consta un botto, ma a parer mio ne e' valsa la pena (io l'ho coprato in
giappone dove costava quasi la meta' che in italia :)

--
mattia



Reply to: