Re: xmodmap e xfree86 4.1.0
On Thu, 6 Feb 2003 00:15:26 +0100
Matteo Bertolini <bertoliniNOSPAM.matteo@tiscali.it> wrote:
> Ho appena comprato una tastiera Logitech Internet Navigator Keyboard.
> Volendo abilitare i vari tasti aggiuntivi ho subito pensato a xmodmap,
> ma poi scorrazzando per la rete sembra che non sia piu' necessario.
>
> Ora, la domanda e' la seguente: come fare a far funzionare i fantastici
> tastini aggiuntivi, tra le altre cose anche sto cavolo di AltGr per le
> parentesi graffe e quadre (indispensabili per latex)?
Ciao,
ottima scelta, su uno dei pc utilizzo anch'io tale tastiera e mi ci trovo decisamente bene! :)
Per abilitare i tasti io mi sono servito di hotkeys, come consigliato nell'articolo di linuxdesktop; non mi dilungo perchè trovi tutto ben spiegato in tale articolo:
http://www.linuxdesktop.it/article.php?sid=57
L'ho trovato molto semplice da usare, configurare ed ora mi godo ( bhe, quando sono in X, quindi raramente, ho un debole per il framebuffer e la console :P ) i tastini supplementari senza alcun problema!
Buon divertimento,
Shev, che coglie l'occasione per salutare la lista dopo un anno di "lurking estremo"
:)
Reply to: