[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [ot] Fw: [Samba3-announce] COMUNICATO STAMPA



il Sun, 26 Jan 2003 13:03:37 +0100
Tapanetwork <tapanetwork@despammed.com> ha scritto:

> [Ho esitato molto prima di decidermi ad inviare questo messaggio, e
> ancora non so se sto facendo bene a dire la mia o sto commettendo 
> solo un gravissimo errore...]

bho ... pensandoci bene stai facendo bene esporre le propie idee FA bene


>  Sun, Jan 26, 2003 at 01:09:19AM +0100, sky ha scritto:
>  
> > MA ALMENO HAI LETTO QUELLO CHE C'E' SCRITTO?? (si sto propio
> > urlando!)
> 
> Con quale regexp vuoi essere filtrato oggi? Scherzo, dai... Come si 
> dice in gergo, sono ``disponibile al confronto'' (ma abbassa un po' i
> toni, please).

ok ammetto che ero un po ``alterato''
> 
> > Visita subito http://www.samba3.org
> > powered by gnug.it
> 
> Raramente vedo un sito sul software libero in cui il principale
> argomento trattato e` la richiesta di denaro. Ricorda il modo di fare
> di certi partiti politici. 

http://www.samba3.org non e' un sito sul software libero in senso
stretto ma e' il sito di un progetto, scopo di questo progetto e' di
raccogliere i fondi necessari a far si che la nuova release di samba (la
3 appunto) abbia le ``feature'' necessarie per competere con win 2000.
E' per questo che continuo a sostenere che la politica non centra niente
>  
> Anche quella ``preghiera di massima diffusione
> su liste, newsgoups etc.'' mi fa venire in mente il modo di fare di
> certi partiti. 
> 
> Certi partiti, che non c'entrano niente coi noglobal, ma
> che avevano dichiarato di sostenere il free software, che per tanti
> altri motivi avevo personalmente sostenuto, e che ho poi mollato nella
> 
> maniera piu` netta e brutale quando ho scoperto che avevano un modo di
> 
> intendere l'uso della Rete (e della posta elettronica) che faceva e fa
> 
> semplicemente rabbrividire. 
> 
> Detto questo, in tutta sincerita`, se fossi uno degli
> sviluppatori Samba mi sentirei piuttosto in imbarazzo. Il software
> libero e` fatto dagli utenti per gli utenti e ognuno e` libero di
> farci quello che gli pare, di ``vederci'' quello che gli pare. Imho si
> lavora ad un software perche' si ritiene possa essere utile a qualcuno
> o a qualcosa. Si scrive software perche' lo si possa usare. 

A quanto ne so il progetto e' partito propio dopo un colloquio con
alcuni sviluppatori di samba


> Spiace dirlo, ma il nome Samba 
> nasce da una interpolazione di SMB (protocollo di rete, ma anche
> marchio registrato), piu` che da un omaggio ai popoli delle favelas.
> La vita e` crudele, ma tant'e`.
Bhe ... questo lo sapevo 
> 
> Come se non bastasse, su http://www.samba.org c'e` una
> sponsorizzazione IBM grossa cosi`... e la IBM non mi pare certo una
> cooperativa equa e solidale...
> 

> Forse la verita` e` che il software libero non si lascia irregimentare
> tanto facilmente da questa o quella istanza politica. Ognuno tiri pure
> l'acqua al proprio mulino, se gli fa piacere, ma non c'e`
> nulla di definitivo in tutto questo. Se no non sarebbe software
> libero.

condivido  

> Un cordiale saluto.

Ciao
	Luca




  |\      _,,,---,,_
   /,`.-'`'    -.  ;-;;,_
  |,4-  ) )-,_..;\ (  `'-'
 '---''(_/--'  `-'\_) 

Visita subito http://www.samba3.org
powered by gnug.it






Attachment: pgp4n0pJjunMo.pgp
Description: PGP signature


Reply to: