[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Personalizzare utenti



Molto brevemente, ma proprio molto, quando crei un nuovo utente, ad
esempio pippo, viene creata una directory pippo in /home. La regola
generale e` che tutto quello che ha a che fare con la personalizzazione
dell'utente si trova in questa directory. Ad esempio il programma
mplayer usa il file /etc/mplayer.conf per determinare il comportamento
generale ed /home/pippo/.mplayer/config per determinare il comportamento
per l'utente pippo. Praticamente quasi ogni applicazione usa creare una
directory o un file dentro la directory dell'utente. Cosi` esiste la
directory ~/.kde dentro la quale e` definita tutta la personalizzazione
dell'ambiente kde per quell'utente. La personalizzazione della bash e`
definita attraverso i file

.bash_profile
.bashrc

che pero` di solito interagiscono anche con i file di sistema

/etc/bash.bashrc
/etc/profile

Inizialmente quando un nuovo utente viene creato nella sua directory
home viene copiato il contenuto della directory /etc/skel

Ciao
Massimo

Il mer, 2003-01-22 alle 00:04, Diego Barrera ha scritto:
> Ciao a tutti,
> come si fa a personalizzare gli utenti linux:
> quando creo un nuovo utente che file va leggere adduser?
> Voglio personalizzare la barra degli strumenti,il Desktop,
> l'associazione dei file, i gruppi d'appartenenza, i file in home, la
> shell e quant'altro... se esiste un how-to come non detto... basta dirlo

-- 
    L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa
    alla libertà degli altri popoli e come mezzo di
    risoluzione delle controversie internazionali
         (Art. 11 - Costituzione della Repubblica Italiana)
    
Massimo Lo Iacono
Consorzio Pisa Ricerche - gruppo CREA
tel. 050 972341  - 050 540027
Pisa, ITALIA

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: