[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Mutt e accenti



On Thu, May 23, 2002 at 08:47:40PM +0200, BlueRaven wrote:
> On Thu, May 16, 2002 at 02:50:56PM +0200, elk@simul.net wrote:
> 
> > Niente da fare... ma non e' che devo fare qualcosa nel kernel? Io ho
> > messo il supporto per un mucchio di charset, tra cui quello che uso..
> > Cosa ne pensi/ate?
> 
> Gia' provato con un:
> 
> eport LC_CTYPE=it_IT@euro
> 
> nel .bash_profile?
Oggi ho sbattuto anche io con questa cosa: riassumo.. per maggiore sicurezza
ho fatto un giro di 'dpkg-reconfigure -plow locales' ed ho scelto sia it_IT
che it_IT@euro ed ho scelto poi di usare il secondo come default. In
/etc/profile (quindi non a livello di utente) c'era

export LC_CTYPE="it_IT@euro"

che poi ho commentato.. mutt funzionava bene solo che mi andava in crash lo
Gnome Terminal non appena ne aprivo uno. Altro giro di dpkg-reconfigure,
scelgo solo it_IT@euro ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo troppo) ho
scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo
it_IT@euro che it_IT, non si usava C.
Per ora quindi continuo ad accontarmi di leggere le accentate in mutt come
\0335 ecc. avendo pero' lo Gnome Terminal che per alcune cose mi risulta
piu' comodo del semplice Xterm.

-- 
Pierluigi De Rosa (thorin@durin.khazad-dum.net).
<<      LINUX: the choice of a GNU generation     >>
<<   For my real address... ask the Balrog.       >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: