[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

LI 01 01 01 01 .... ....



Hi All,
	ho un grosso problema per far bootare il pc. Scusate la
	lunghezza della mail, ma devo essere preciso per esporre
	il mio problema.

	Innanzitutto, devo premettere che il mio computer è un
	semplice AMD 486 X5-133Mhz che puo' supportare da BIOS hd 
	fino ad 8gb.
	In realtà con Linux questo non è un grosso problema,
	infatti tuttora uso per Linux un bell'hd da 20 Gb e tutto
	è andato bene fino a quanto mia sorella non ha cominciato
	a stressare che voleva usare windows :(

	Ok, ho recuperato un hd da 1,2Gb ci ho installato Win,
	l'ho messo come primo hd (hda) e l'hd con Linux l'ho
	messo come slave sull'ide secondario.

	Riassumento, la mia situazione attuale è questa:

	Ide 0 Master -> hda hd da 1,2Gb con win
	Ide 0 Slave  -> hdb, ovvero cdrom
	Ide 1 Master -> hdc, ovvero cdrw
	Ide 1 Slave  -> hdd, hd da 20 Gb con linux

	Tutto è funzionante, ma non riesco ad installare LILO
	sull'mbr di hda.

	Seguendo, alcuni howto, il manuali di lilo, e consigli su
	irc, sono arrivato a questa configurazione di lilo che
	però mi da un problema, ovverro al boot, compare un
	messaggio del tipo:

	LI 01 01 01 01 01 01 01 01 01 

	e così via fino a che non resetto o spengo il pc.

	Il mio lilo.conf è seguente:

	.,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,. 

	geometric #ho provato anche con lba32 e linear, ma niente :(

	disk = /dev/hda
	  bios = 0x80
	  sectors = 63
	  heads = 64
	  cylinders = 622
	  
	  partition = /dev/hda1
	  start = 63

	disk = /dev/hdb
	 bios = 0x81

	disk = /dev/hdc
	 bios = 0x82

	disk = /dev/hdd
	  bios = 0x83
	  sectors = 63
	  heads = 16
	  cylinders = 39714

	  partition = /dev/hdd1
	   start = 63
	  partition = /dev/hdd2
	   start = 16065
	  partition = /dev/hdd5
	   start = 16128
	  partition = /dev/hdd6
	   start = 9783648
	  partition = /dev/hdd7
	   start = 10024623
	  partition = /dev/hdd8
	   start = 19792143
	  partition = /dev/hdd9
	   start = 29559663

	boot=/dev/hda
	root=/dev/hdd5
	install=/boot/boot.b
	map=/boot/map
	menu-title="Shelly"
		prompt
	vga=0x303

	default=Linux

	image=/vmlinuz
		label=Linux
		read-only
		append="hdc=ide-scsi"
	other=/dev/hda1
		label=Win
		table=/dev/hda

	.,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,. 


	Sono sicuro che tutto sia ok, perchè se faccio il boot
	da floppy funziona. Il lilo.conf del floppy è il
	seguente:

	.,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,.
	install=boot.b
	boot=/dev/fd0
	map=map
	backup=/dev/null
	message=message
	prompt
	timeout=150
	geometric
	vga=0x303

	default=Linux
	disk=/dev/fd0 bios=0x00
	root=/dev/hdd5
	read-only

	image=linux
		label=Linux
		read-only

	other=/dev/hda1
		label=Win
		table=/dev/hda

	.,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,..,-''-,. 

	Infatti, inserendo il floppy, al boot compare il prompt
	con la scelta fra linux e win. In entrambi i casi,
	funziona tutto.

	Non riesco a capire qual è il problema; perchè lilo non
	riesce ad installarsi nell'mbr di hda?

	In alternativa, c'è un modo "brute force" per copiarlo?
	Però vorrei essere sicuro che funzioni, senza sputtanare
	tutto il lavoro che ho fatto finora.

	Ho pensato a grub, ma non l'ho mai usato e prima di
	dovermi rileggere e studiare tonnellate di howto e fare
	prove, volevo riuscire a far funzionare LILO.i

	Dimenticavo...la scelta degli hd, non è casuale, ma
	dettata dall'esigenza di avere win come primo hd (se non
	fa casini) e poi perchè in questo modo, avendo una
	partizione da 6gb sull'hd da 20 gb, quando parte win
	riesco a vedere (senza troppi casini) oltre a cd e cdrw,
	anche la partizione da 6gb che può sempre essere utile.
		
	Grazie per avere letto sin qui e confido in un vostro
	aiuto/consiglio.
	
-- 
	     .
 ____      _ |   
|_\|_)  /o( -*-. 
|  \ \|\||_) |   
	     .   


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: