Re: Text mode al boot su un laptop...
On Wednesday 25 December 2002 20:53, Andrea Bedini wrote:
> On Tue, Dec 24, 2002 at 12:45:56PM +0100, Paolo Casciello wrote:
> > Probabilmente la skeda video emula il text mode su un 800x600 (cosi'
> > sembra).
>
> si, gli schermi LCD hanno una risoluzione fissa.
>
> > Sapete come posso risolvere?
> > Sto' diventandoci matto :D
>
> se riesci a fare partire il kernel con il framebuffer risolvi
> completamente il problema. devi vedere se il tuo kernel supporta il
> framebuffer e con quali driver. penso che i kernel di debian lo
> supportino con il driver vesa, ma non ne sono sicuro (qualcuno lo sa'?)
oddio... prio prio la risposta non te la so dare... però ti posso portare la
mia esperienza...
sto lavorando con un portatile texas instruments (ACER) extensa 390, ho usato
durante l'installazione l'opzione bf24, mi sono ritrovato una installazione
funzionante con frame buffer, lo schermo è un 800x600, anche se in realtà la
risoluzione che usa nella consolle è un valore più basso, quindi mi ritrovo
con i caratteri più grossi e non ben disegnati, ma usabili tranquillamente e
comunque a tutto schermo.
ho provato ad usare setfb per settare la consolle a 800x600, e funziona, è
stupendo poi da vedere... il problema è che non arriva a fondo schermo, devo
dare una risoluzione leggermente maggiore... che sbordi e poi tornare
indietro a 800x600, a questo punto ho tutto lo schermo a disposizione.
il problema è nel passaggio da X al terminale, rimane una fascia in basso
tutta pigmentata, che per far sparire devo rifare l'operazione precedente...
altra cosa, una volta che dovessi aver trovato la dimensione corretta... come
faccio a fissarla e fare in modo che tutti i terminali partano con questa
risoluzione già in fase di boot (inserendo la dimensione in lilo non ottengo
nulla...)
bye...
--
Gollum1
Tesssssoro... dov'é il mio tessssssoro...
Reply to: