[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: perche' non stampa?



On Wed, Dec 25, 2002 at 08:34:29PM +0100, Andrea Bedini wrote:
> On Tue, Dec 24, 2002 at 01:15:26PM +0100, root wrote:
> > Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la connessione...
> > quindi funziona solo come root :((
> > quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto :)
> 
> se solo l'utente root puo' avviare la connessione non significa che solo
> lui puo' usarla. fai partire la connessione da root, fai il logout o cmq
> cambia console e rientra da utente qualunque.
> 

Salve Friends of Debian,
Per connetersi anche da utente "normale" bisogna:

Verificare che in /etc/hosts ci sia la linea:

127.0.0.1 darkstar loopback localhost

dove darkstar e' il nome della macchina (/etc/hostname) che si puo' vedere
con il comando hostname. Dato che ti e' permesso di conneteti solo da root,
bisogna cambiare i permessi a /usr/sbin/pppd. Per verificare se pppd sia
"setuid" root:

$ ls -l /usr/sbin/pppd  

che dovrebbe dare  un qualcosa come:

-rwsr-xr-- 1 root dip 105884 Jun 19 1998 /usr/sbin/pppd

se non c'e' la s, come si presume, e' necessario, da root, cambiare i 
permessi:

# chmod u+s /usr/sbin/pppd

Come si e' visto precedentemente il proprietario di pppd e' root e pppd
appartiene al gruppo dip. Ergo e' necessario iscriversi a tale gruppo:

# gpasswd -a user_name dip 
# logout

(dove al posto di user_name si intende il nome dell'utente, non root, 
che "desidera" connettersi)

Dopo l'"iscrizione" al gruppo dip, per verificare se si appartiene a tal
gruppo:

$ groups user_name


Auguri!
Hugh Hartmann

 



Reply to: