Re: [Era] libc6 vs mutt in sid
On Sun, Dec 22, 2002 at 10:08:47PM +0100, Ferdinando wrote:
Ciao Ferdinando,
[...]
> Beh, comunque io non vorrei passare per il solito trita..alle però ve
> le andate un po' a cercare, da quando mi sono reiscritto un post su due
> riguarda problemi di testing o unstable.
Finalmente, che qualcuno se ne e' accorto! Era ora!
Troppo difficile imparare da una release "stable" ...
> Penso che determinate distribuzioni dovrebbero essere usate da chi le
> sa addomesticare o quantomeno da qualcuno che poi fattivamente aiuta
> nello sviluppo. Per quanto possano andare bene, non si può fare il
> piagnisteo ogni volta per piccoli problemi. Quando vengono fuori si
> aspetta e probabilmente, dopo poco vengono risolti.
Come al solito: l'assuefazione alla "mentalita'" di winsooz e' difficile
da togliere e' un po' come una droga da cui bisogna disintossicarsi.
L'assioma e' sempre quello: tutto, subito, fico e naturalmente senza capire
e approfondire, un click del mouse e via ... Va a finire che si considera
Linux alla stessa stregua di winsozz, si vogliono gli stessi programmi, il
lettore mp3, le iconcine, l'estetica da sballo e poi cosa cavolo serve?
Tanto valeva tenersi winsozz ... Non c'e' la voglia di imparare ...
> Spero di non scatenare flames però mi sembrava necessario, io (e penso
> di non essere il solo) sono qui per scambiare opinioni ed imparare
> "tecnicismi" vari su Debian. Non sono molto interessato a sentire come
> risolvere problemi specifici di distribuzioni Debian che non esistono
> come "ufficiali" o "stabili". Per dire che metà dei post sono inutili a
> chi vuole imparare a capire come funziona veramente una Debian.
Sono pienamente d'accordo!
Happy Christmas at all Friends of Debian
Auguroni!
Hugh Hartmann
Reply to: