[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: nuovo hd per un server



On Mon, Dec 16, 2002 at 08:53:26PM +0100, Eleonora wrote:
> Il 19:34, lunedì 16 dicembre 2002, nusam ha scritto:
> > >
> > >      mke2fs -l bad_blocks -L abufalia -T ext3 /dev/hdb  ???????
> >
> >                                ^^^^^^^^
> > Incredibile sei la la quarta persone che abbia mai chìonosciuto che ha
> > letto il pendolo di Fucault ( gran bel libro!!! )
> 
> si e' davvero un bel libro.
> 
> >
> > comunque puoi usare :
> >
> > mkfs.ext3 -L abufalia -l bad_blocks /dev/hdb1
> 
> perfetto quindi:
> 
> mkfs.ext3 -j -l bad_blocks -L abufalia /dev/hdb1 
> 
> devo aggiungere l'opzione -j ?

non è necessario lanciando mkfs.ext3 è implicito che vuoi un filesystem
journaled
 
> > (non puoi usare hdb, perche deve esserci almeno 1 partizione sennò
> > dove lo metti linux? puoi usare parted o fdisk per creare la partizione e
> > poi per il filesystem usi il comando mkfs)
> 
> ecco l'altro problema, devo prima partizionarlo!
> 
> Dato che il disco e' destinato a non contenere 
> sistemi operativi ma solo dati dovrei fare una sola partizione,
> uso parted? (e' quello usato da Debian in fase di installazione?)

puoi usare parted , ma non è quello usato da linux in fase di installazione
, quello è fdisk , ma va bene lo stesso
 
> ricapitolando prima partiziono con parted poi
> controllo i blocchi con  badblocks e poi creo
> il fs con mkfs.ext3 ?

esatto!
 
> >
> > non mi intendo di samba ma comunque penso che per essere condivisa una
> > cartella debba essere per forza montata, altrimenti il server samba dove li
> > va a pigliare i files??
> 
> si certo deve essere montata, mi chiedevo solo se era corretto
> collocarla in /mnt, tutto qui.
> 
> Grazie per avermi aiutata.
> Eleonora

siamo qui apposte ;) 

--

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. 
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. 
L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? 
A questo: serve per continuare a camminare.
				
							Eduardo Galeano



Reply to: