[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: problema con Sylpheed



* giovedì 12 dicembre 2002, alle 17:52, Gollum1 scrive:
 
> una domanda correlata... visto che ho diverse caselle di posta, per ora uso 
> kmail per leggerle, e lui le scarica in modo sequenziale, (che bello eudora 
> che le scaricava in parallelo) se dovessi mettere fetchmail o altro programma 
> del genere (quale consigliate in proposito?) avrei il download parallelo? 
> conviene in ogni caso avere un sistema del genere anche su una macchina con 
> un utente soltanto (olrte root naturalmente)?

Fetchmail scarica in parallelo, ma e' piuttosto efficiente :-)

Per il resto ... io direi di si. 
Fetchmail & procmail & ed un buon SMTP (Exim, Postfix o Qmail) ti
garantiscono un sistema di posta molto solido ... problemi tipo il tuo
non si verificherebbero.

A mio parere il bello di Linux e' proprio questo, tanti programmini
molto solidi che funzionano molto bene. Sicuramente e' molto stabile.

Per capirsi, una volta che hai configurato il sistema puoi usare Kmail,
Evolution, Sylpheed o qualsiasi altro programma "leggendo" dai dati che
sono gia' in tuo possesso. In pratica "scarichi" da localhost. 

Anche nel caso di un crash dell'MUA non comprometterai mai la tua
mailbox. I programmi elencati in precedenza sono stati testati da molti
utenti, anche in condizioni molto piu' gravose di quelle di un utente
casalingo e non voglio dire che siano assolutamente esenti da crash,
pero' ... invece programmi come Sylpheed, Evolution, Kmail ecc. ecc.
qualche problema lo possono avere, anche saltuario, non dico problemi
gravi pero' puo' capitare.

Difatti esistono anche altri MUA, tipo Mutt che si appoggiano alla tua
mbox locale, dando per scontato che usi gli altri programmi. Il succo
e' che meno features "importanti" ha un programma e meglio e'. In
questo caso poi possono diventare determinanti. Un crash balordo ti
puo' compromettere la mbox, con fetchmail & procmail e' molto ma molto
piu' difficile.

Ciao
Ferdinando 



Reply to: