Dischi e permessi
Volendo montare un disco (fs: vfat) per condividere dati con Windows, ho agito
cosi':
- da root creo il gruppo disk,
- vi aggiungo uno o piu' utenti ai quali voglio dare il permesso di accedere
al disco per leggere/scrivere,
- infine creo una directory (/dosd) che fara' da mount point.
Bene.
Finche' il disco non e' montato, la directory (vuota) /dosd ha questo aspetto,
giustamente:
drwxr-xr-x 2 root root 4096 set 11 11:57 dosd
Allora, aggiunta la seguente riga al file fstab (gid=6 corrisponde al gruppo
disk),
/dev/hda4 /dosd vfat user,uid=0,gid=6,nosuid 0 0
monto il disco e
- mount mi dice:
/dev/hda4 on /dosd type vfat (rw,noexec,nosuid,nodev,uid=0,gid=6)
- /dosd ha ora queste proprieta'
drwxr-xr-x 7 root disk 8192 gen 1 1970 dosd
Problema : quelli del gruppo disk non possono scrivere perche' root aveva
l'umask settato a 0022 e quindi /dosd li eredita; come faccio per aggiungere
anche g+w? (Okkey, umask=007 potrebbe andare, ma poi ogni file scritto
manterrebbe quei permessi, credo... Io voglio solo /dosd con rwxrwx--- !)
Domanda : tra le opzioni, leggo da man mount, rw monta il fs con permessi di
lett/scritt. ... ma non dice di chi! Mi spiego: non sono forse i permessi di
cui parlavo poc'anzi (cioe' quelli che ha root quando monta il disco) a
determinare le azioni permesse?
Domanda 2: Vorrei avere delle delucidazioni sull'opzione suid, che di per se'
e' chiara quando applicata a un file, ma in questo contesto non capisco quali
conseguenze ha sulla partizione.
Grazie per il tempo dedicatomi, spero di contraccambiare!
Enrico
Reply to: