[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: differenze tra sarge e woody



On Sat, Oct 12, 2002 at 01:29:16PM +0200, Leonardo Canducci wrote:

> ricordo che quando è stata rilasciata la nuova stable sarge era quasi
> identica a woody. ora che è passato un po' di tempo, che cosa c'è di
> nuovo in sarge? quali pacchetti interessanti sono passati in testing
> da sid? vale la pena upgradare da woody a sarge?

E' una domanda alla quale non si può rispondere, secondo me: troppo
soggettiva la valutazione.  Qualche settimana fà sono stati aperti
i rubinetti, in Sarge adesso siamo ben oltre i 10.000 pacchetti.

Per avere la valutazione migliore ti conviene inserire testing in
sources.list e vedere con i tuoi occhi. Dselect è molto comodo in
questo, in quanto è veloce e ti marca i nuovi pacchetti con la n,
ma questo lo sai.

A titolo di precauzione puoi anche configurare /etc/apt/preferences
in maniera acconcia, poi vedere e cancellare tutto se non ti interessa.

Io che sono prudente ho usato Dselect come utente normale per questo,
usarlo come root è un rischio inutile, ma anche questo lo sai.

Ciao,
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
                         Anonymous, XXI Century



Reply to: