Il sab, 2002-10-12 alle 02:11, Nick Name ha scritto: > On Sat, 12 Oct 2002 01:54:46 +0200 > Lo'oRiS il Kabukimono <lo_oris@libero.it> wrote: > > > in ogni caso sono ragionevolmente sicuro che al momento se forki un > > pacchetto devi chiaramente distinguerlo, anche nel nome/versione. a > > meno che gli autori non ti autorizzino a fare diversamente, > > ovviamente. > > Ho appena letto la parte relativa al permesso di copia e modifica nella > GPL, e non si parla di rinominare il programma. L'unica condizione > necessaria per poter modificare il programma è quella di aggiungere una > nota in ogni file sorgente che viene modificato che indichi la data del > cambiamento. La GPL ti consente la modifica senza dover cambiare il nome > del progetto, e del resto è per questo che ogni distribuzione può > modificare ogni programma GPL senza dover rinominarlo; almeno così mi > pare non vorrei averla letta troppo velocemente. esatto. per esempio il pacchetto "noweb" in debian si chiama "nowebm" perche' la licenza vuole una modifica al nome e le mie patch per farlo funzionare su debian *sono* una modifica... (se vedete altri pacchetti "-m" e` probabile che abbiano avuto lo stesso problema.) -- Federico Di Gregorio Debian GNU/Linux Developer & Italian Press Contact fog@debian.org INIT.D Developer fog@initd.org Qu'est ce que la folie? Juste un sentiment de liberté si fort qu'on en oublie ce qui nous rattache au monde... -- J. de Loctra
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature