[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: tar2iso



On Mon, Aug 26, 2002 at 11:58:40AM -0000, Leonardo Boselli wrote:

> On 25 Aug 2002, at 22:34, Paolo Ulivi wrote:
> > On Sat, Aug 17, 2002 at 07:27:53PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
> > > esite un modo di trasformare un file tar in una immagine iso da
> > > mettere su CD senza dover fare un tar -xvpf e in successivo mkisofs
> > > ????
> > Se ancora non hai risolto ti segnalo il pacchetto cdbackup di
> > woody che mi sembra faccia al caso tuo: prende l' output di
> > tar e lo mette direttamente su un CD in formato raw.  Il tar
> > viene poi letto con una utility di restore.
> Per quello non ci sarebbero problemi, il fatto è che mi serve che sul
>  cd ci sia una immagine iso, non un tar , in quanto il disco deve
> essere montabile tranquillamente.

Beh, in questo caso la risposta alla tua domanda è no, non puoi
"trasformare" un tar in una immagine iso, come non puoi creare
una immagine iso senza mkisofs.

[snip]

> > scompattamento.  Ti segnalo solo un bug di questo programma: lui
> > considera 1Kb==1024b mentre molti produttori di CD - e hard-disk
> > pure - ormai considerano 1Kb==1000b (ed era ora che anche gli
> > informatici passassero al sistema metrico decimale!), perciò usa
> > sempre lo switch -l 634 sui dischi da 650Mb, meglio perdere qualche
> > mega che tutto il disco.
> non è un bug: è per chi vende [il supporto] conviene il kilobyte
> decimanel [piccolo] e per chi compre [il programma che registra]
> conviene il kilobyte binario [grosso] !
> questione di "economia e marketing"

E' un bug del programma, le routines leggono i dati dal CD poi
moltiplicano/dividono per 1024 invece che per 1000.  Ho in mente
di scrivere una patch e mandare un bug-report al mantainer, appena
ne avrò il tempo...  Quello che dici sul marketing può essere vero
(non sono francamente interessato a queste cose), ma il programma
allora deve tenerne conto.

> Leonardo Boselli
> nucleo informatico e telematico
> Dipartimento Ingegneria Civile
> Universita` di Firenze
> V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
> tel +39()0554796431
> cel +39 3488605348
> fax +39()055495333
> http://www.dicea.unifi.it/~leo

Ciao
p.

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
                         Anonymous, XXI Century



Reply to: