[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [Fuori Topico ] Re: Fork



On Thu, Jul 18, 2002 at 01:50:07AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> Il mer, 2002-07-17 alle 23:30, Samuele Giovanni Tonon ha scritto:
> > On Wed, Jul 17, 2002 at 01:52:36AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> > > nah... ma a volte e' bello cercare di trovare il termine italiano che
> > > rende meglio, senza per forza inseguire il termine inglese. ora clicko
> > > sul mouse e sendo questa mail alla lista.
> > piu' che altro a volte e' meglio lasciare il termine inglese ...
> > daltronde il computer non viene chiamato cosi' anche in italia ?
> > Chi lo chiama ancora elaboratore o calcolatore ?
> 
> sono d'accordo. dipende. secondo me lasciare alcuni termini in ingleseva
> bene, ma italianizzare i termini la dove invece esistono e' proprio
> brutto (poi sono il primo a farlo in una discussione, sic): forkare,
> scannerizzare, forwardare, mailare, scrollare. bleah.
Beh, non e` proprio la stessa cosa: fork() e` il nome della primitiva e
quindi e` normale non tradurlo. Semmai e` cattiva forma derivarne il
verbo "forkare", ma dire "eseguire un fork()" suona un po' pedante, no?

Ciao,
/dev/null

P.S.: "scandire", non "scannerizzare": esiste gia` ed e` italiano.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: