Re: webmail con Postfix
> mi piacerebbe installare un webmail, magari via php...
> ho guardato horde+imp... sembra che voglia postgres come dbserver...
> spero non sia obbligatorio perche' sono su una macchina piccola... e poi
a
> dir la verita come db mi piacerebbe provare mysql...
> qualcuno ne ha esperienza? ho problemi anche con php.ini... bisogna
fargli
> qualcosa??
Io sto per mettere su un paio di siti, e sono orientato ad usare Twig.
E` stato raccomandato un paio di volte sulla mailing list di postfix, piu`
che altro perche` viene ritenuto facile da usare per gli utenti, mentre la
sofisticazione di IMP a quanto pare aveva sconvolto molti utenti comuni.
Detto questo, ad occhio e croce mi sembra che anche Twig abbia guadagnato
parecchio in features che, perlomeno all'inizio, disattivero` tutte.
Esiste il pacchetto Deb per woody, e funziona anche con mysql.
Oltre che le riche in php.ini, bisogna anche scommentare qualche riga nella
configurazione di Apache, per quanto riguarda il php (ho installato il 4,
che gestisce tranquillamente Twig anche se tutti i suoi files terminano con
.php3)
Teniamoci in contatto, e se qualcun'altro ha esperienza in proposito si
faccia vivo!
ciao
Guido
--
__/__/ Link I.T. srl Tel > +39 0332 237888
__/__/ Servizi Integrati Avanzati Fax > +39 0332 830303
via Cairoli, 5 - 21100 Varese http://www.linkgroup.it/
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: