[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: alien (was: compilare un programma)



On Tue, Jun 11, 2002 at 01:17:32PM +0100, gianni wrote:
> Grazie dell'aiuto, ho capito come si fa a compilare e installare un
> programma.
> Ora pero' controllando tra i vecchi cd, ho trovato una versione di KDE2.0.1
> per Red Hat. So che alien converte gli rpm in deb (e non solo), cosi' posso
> evitare di scaricare 60 Mb di roba.
> Solo che tutti i file di kde e delle Qt2.2.2 sono ben 26 e mi chiedevo se
> era possibile evitare di dare per 26 volte il comando: alien-to-deb
> nome_pacchetto.rpm, cioe' la domanda e' questa: come si fa ad indicare tutti
> file contenuti in una directory? (questo vorrei saperlo in generale, anche
> se non fosse possibile con alien).
> Poi una volta ottenuti i .deb, si potrebbero installare con dpkg, che pero'
> installa senza tener conto delle dipendenze, o sbaglio? per cui anche li a
> dare 26 'dpkg -i nome_pacchetto.deb', se invece si potesse usare apt, mi
> verrebbero fatte notare le dipendenze e con una semplice conferma verrebbero
> installati tutti i pacchetti necessari.
> Spero di non aver scritto troppe fesserie, grazie Gianni.

a occhio e croce potresti fare così:

copi tutti gli RPM in una cartella 

#cp /cdrom/dove_sono_gli_rmp/*.rpm /home/utente/rpm/

li alieni

alien --to-deb /home/utente/rpm/*.rpm

li installi con dpkg

dpkg -i /home/utente/*.deb

di apt-get non ti devi preoccupare, infatti è solo un programma che si
sovrappone fra dpkg e l'utente, se c'è una dipendenza rotta infatti dpkg non
installa, e comunque i pacchetti li potrai levare con apt-get
tranquillamenta, infatti , appoggiandosi a dpkg, utilizza il suo "indice"
sullo stato dei pacchetti installati e non.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: