Computer nuovo, cerco rogne... ;-)))
Solitamente vivo di pattume informatico, ma questa volta avevo deciso
di fare le cose per bene e mi sono comprato un computer nuovo.
[L'ultimo computer acquistato era un fiammante 486DX2/66, quindi non
ditemi che sono un bieco consumista... ;-]
Orbene,. come immaginavo, comprando cose nuove si finisce per
incontrare rogne.
La prima è che metà dei chipset della scheda madre non sono
riconosciuti (VIA KT333), e questo non è un problema grosso perchè
tuttosommato funziona, mi perderò qualcosina in prestazioni ma di
sicuro mi basterà aspettare qualche release del kernel.
Ma per la scheda video... mi ero buttato su una Nvidia, perchè al
lavoro ho preso schede di quel tipo e la patata (più bunk e kernel 2.4)
le ha digerite tutto sommato bene.
Ma questa (specificatamente una GeForce2 MX-200) proprio non viene
riconosciuta dal vecchissimo XFree 3.3 della patata, e anche forzando
un po' le cose non vanno proprio.
Credo che sulle TNT (1 e 2) vada bene, ma su questa GeForce2 proprio
non ne vuol sapere...
Orbene, al che mi sono detto, usiamo il framebuffer... ed
effettivamente funzionicchia, speriamo bene che regga.
Non avrei intenzione di passare a testing (la macchina è a casa e non
risucirei a tenerla aggiornata).
Vale la pena installare Xfree4 da qualche unofficial list oppure è
meglio lasciar stare?!
PS: prima di eseguire l'xserver devo lanciare il comando:
openvt -c 7 fbset <modo>
e siccome quando X esce ripristina la risoluzione standard... dove posso
piazzarlo perchè venga eseguito sempre?
Grazie.
--
Quante persone e quanti cuori, quanti colori
al posto di quel grigio quante novita`
c'e` un'altro tipo di futuro che aspetta, Capata`z (F. De Gregori)
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: