[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: temi



On Tue, Feb 19, 2002 at 04:56:07PM +0100, Daniele Cruciani wrote:
> On Fri, Feb 15, 2002 at 04:45:56AM +0100, Apaella wrote:
> > On 130202, 17:05, Paolo Redaelli wrote:
> > >  Il mer, 2002-02-13 alle 17:05, Paolo Ariano ha scritto:
> > >  piazzi i file in $HOME/.sawfish/themes o in
> > >  /usr/share/sawfish/versione/themes
> > 
> > Io i temi e le immagini per i background li tengo nella
> > partizione di home, sotto /home/all
> > e faccio i link dalle cartelle utente a tali cartelle.
> > 
> > Gli approccii classici, IMHO, hanno entrambi degli svan-
> > taggi:
> > 
> > - se salvi sotto $HOME/.windowmanager/themes 
> > 	li pur vedere solo l'utente
> > - se salvi sotto /usr 
> > 	in caso di ripristino ti devi ricordare di sal-
> > 	varli.
> 
> Io non sono daccordo. O e' una risorsa dell'utente o e' una risorsa
> del sistema. Del resto la directories /usr/share sta li' per quello,
> perche' complicare le cose e non seguire gli standards? Non sarebbe
> coerente secondo le tue motivazioni mettere i file di locale in
> /home/all ?
> 
> 
> 

Se proprio vogliamo seguire gli standard, io userei qualcosa tipo

/usr/local/share/fonts 

magari con esportazione della suddetta dir /usr/local/share in contesto
distribuito, senza mettere le zampacce in aree 'sensibili' come /usr.

Cfr FHS.

-- 
Francesco P. Lovergine



Reply to: